Quando posso amo preparare gli hamburger nella friggitrice ad aria partendo da ingredienti freschi. Certo, anche quelli confezionati vanno benissimo, ma trovo che gli hamburger fatti in casa siano molto più saporiti di quelli già pronti.
Personalizzare a proprio piacimento la ricetta è un grandissimo punto a favore degli hamburger fatti in casa. Sia per andare incontro ai nostri gusti sia per ridurre il più possibile il consumo di conservanti, che sono largamente impiegati nei prodotti pronti.
In fondo all’articolo troverai anche altri suggerimenti per variare la mia ricetta, che può essere la base per personalizzare i tuoi hamburger nella friggitrice ad aria a tuo piacimento.
Con lo stesso impasto puoi preparare anche delle polpette più o meno grandi, se preferisci.
A casa mia questa ricetta piace sempre molto perché è davvero saporita e gustosa.
Maxi hamburger nella friggitrice ad aria
Ingredienti:
- 400 gr di trita di tacchino
- 80 gr di speck privato del grasso visibile
- 80 gr di mozzarella sfilacciata
- 12 falde di pomodori secchi
- 10 olive nere
- foglie di basilico fresco
- origano secco
- paprika affumicata dolce e piccante
- olio extra vergine di oliva spray
Preparazione:
La preparazione di questo maxi hamburger nella friggitrice ad aria è molto semplice visto che si tratta essenzialmente di assemblare tutti gli ingredienti.
In una ciotola ho messo la carne trita di tacchino e vi ho aggiunto lo speck tagliato a striscioline sottili. Io preferisco sgrassare lo speck privandolo della sua parta grassa, ovvero quella bianca.
Questo me lo rende più digeribile, ma è una preferenza personale, per cui lasciala pure se per te non è un problema.
Eliminarla offre anche la possibilità di ridurre un po’ i grassi e, di conseguenza, anche le calorie in questa ricetta, che già ne ha pochi di suo.
Ancora un volta, se non ne senti la necessità usa tranquillamente lo speck così com’è.
Personalmente sono solita usare lo speck a fette, che io poi affetto in strisce sottili. Lo preferisco rispetto ai cubetti perché in questo modo si amalgama meglio con la carne tritata.
Se preferisci avvertire maggiormente la consistenza dello speck, puoi usare anche dei cubetti confezionati oppure tagliarli tu stesso da un trancio intero.
Alla trita di tacchino e lo speck a listarelle ho aggiunto anche della mozzarella sfilacciata, foglie di basilico fresco sminuzzato a mano e i pomodori secchi tagliati a pezzetti piccoli.
Per arricchire il mio maxi hamburger ho unito anche le olive nere tagliate a rondelle e abbondanti spezie.
A me piace usare la paprika affumicata dolce e piccante perché conferisce alla carne un sapore intenso e sfizioso.
L’aggiunta di origano esalta quello dei pomodori secchi e dona alla ricetta una nota di sapore in più.
Come forse avrai notato dalla lista degli ingredienti, non ho usato sale per preparare il mio hamburger di carne.
Questo perché sia lo speck che i pomodori secchi sono già molto sapidi di loro. Aggiungere ulteriormente sale lo renderebbe troppo salato, almeno per i miei gusti. Ecco perché la maggior parte delle volte in cui impiego questi ingredienti ometto volutamente altre fonti sapide.
Usando le mani ho mischiato con cura tutti gli ingredienti e gli ho dato la forma desiderata.
L’ho nebulizzato con un velo di olio extra vergine di oliva spray su tutti i lati e ho inserito il mio hamburger nella friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri.
Per evitare che attaccasse al cestello durante la cottura, ho usato uno dei miei tappetini a rete antiaderenti per friggitrice ad aria.
Se vuoi conoscere tutti i loro vantaggi e sapere come si usano, ho scritto una dettagliata recensione sui tappetini antiaderenti per friggitrice ad aria.
Il mio maxi hamburger nella friggitrice ad aria ha cotto a 200°C per 20 minuti, fino a quando l’esterno era ben abbrustolito.
Suggerimenti per personalizzare il tuo maxi hamburger nella friggitrice ad aria:
Al posto della trita di tacchino puoi preparare il tuo hamburger fatto in casa con qualsiasi tipo di carne desideri.
Va benissimo la carne di pollo, ma anche di maiale, di manzo oppure un mix di queste ultime.
Se non vuoi usare la mozzarella puoi sostituirla con della scamorza affumicata, del cheddar oppure con del formaggio grattugiato.
Lo speck può essere omesso oppure sostituito con altri salumi come il prosciutto cotto o la pancetta.
Puoi anche evitare i pomodori secchi e le olive usando al loro posto capperi e cipolla tritata.
Per quanto riguarda i condimenti, via libera alla senape, anche nell’impasto, al pepe e al peperoncino.
Se vuoi dare ai tuoi hamburger fatti in casa un sapore più mediterraneo, usa le erbe aromatiche tipiche per insaporirlo.
Perfetti salvia, timo e rosmarino secondo gusti e preferenze.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cestello e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.